Un appuntamento serale fisso dedicato al Gioco di Ruolo.

Prova a giocare per una serata, impegnati in una campagna breve oppure unisciti con tutto il tuo gruppo e collabora con noi a rendere le “Adventure Night” un momento unico per tutti gli appassionati della Brianza.

QUANDO

Ogni due venerdi. Controlla il calendario in homepage per la prossima data!

DOVE

Vimercate (MB), Biblioteca Civica (Piazza Unità d’Italia 2/g)

COSA TROVERAI

Giochi di ruolo guidati dai nostri master e tanta socializzazione!

PARTECIPARE

Scorri la pagina ed iscriviti a una delle sessioni disponibili, la prenotazione è obbligatoria. Se vuoi proporti come master, contattaci sul gruppo Telegram (link in homepage)

Il gioco di ruolo è oggi un fenomeno culturale, uno straordinario strumento di crescita personale e socialità che dalle camere dei ragazzi degli anni ‘80 è passato nelle sale cinematografiche e nelle scuole.

OltreGioco e la Biblioteca di Vimercate hanno avviato un ambizioso progetto per creare un luogo di ritrovo per tutti gli appassionati della Brianza.

Non conosci nessuno ma sei curioso di provare?
Cerchi una nuova compagnia stabile di giocatori?
Vuoi proporti come Master?

Le “Adventure Night” ti aspettano!

PROGRAMMA DELLA SERATA

20.00

SI GIOCA!

COME FUNZIONA LA ADVENTURE NIGHT

OltreGioco è un’Associazione di Promozione Sociale nata per diffondere la cultura del gioco di ruolo. La Adventure Night è la nostra serata principale, in cui possiamo giocare insieme, confrontarci sul nostro hobby e conoscere nuove persone.

E’ organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Vimercate che ci ha messo a disposizione un intero piano dello stabile!

L’accesso è libero e gratuito per tutti, l’unico vincolo è la prenotazione alle sessioni mediante i form sottostanti. Se non c’è posto, non temere e segui le indicazioni in calce ai moduli di prenotazione.

15+ SISTEMI

I master di OltreGioco conoscono sistemi di gioco per tutti i gusti, da quelli più classici a quelli più moderni.

A COSA GIOCO?

Lasciati trascinare dal teaser delle avventure; scegli quello che più ti intriga e iscriviti a cuor leggero.

NON SO LE REGOLE

Nessun problema! Ci sono un sacco di avventure da una o due sessioni dedicate ai neofiti. Siediti al tavolo e imparerai il gioco… giocando! I nostri master ti metteranno subito a tuo agio.

SOCIAL HUB

Sei solo? Nessun problema, troverai dei compagni di gioco nuovi con cui condividere la serata! Cosa c’è di meglio di conoscersi affrontando dei potenti draghi, hackerando le banche dati delle cospirazioni mondiali o durante una rissa in taverna?

PRENOTA LA TUA SESSIONE

OltreGioco organizza le “Adventure Night” proponendo una serie di sessioni per ogni serata con l’obiettivo di avere un’offerta il più possibile variegata: dalle one-shot per chi non ha mai giocato fino alle campagne realizzate con sistemi di gioco per i più esperti.

Per partecipare a una “Adventure Night” è sufficiente trovare la sessione più indicata per te e registrarti con il modulo online qui sotto.

Qualche indicazione utile:

 

  • Rispetta le persone
    Le sessioni iniziano alle 20.30 e si concludono alle 23.59. Se hai un imprevisto nessun problema, l’importante è avvisarci appena possibile così i tuoi compagni di avventura potranno organizzarsi.
  • Imprevisti
    Se la sessione non dovesse partire per un imprevisto, niente paura. I nostri Master hanno sempre pronte una serie di avventure one-shot per garantirvi una serata di divertimento!
  • Durata
    Leggi con attenzione la durata delle sessione (alcune si concludono in una serata altre ne durano 3 o 4. Iscriviti a quelle più lunghe solo se sei davvero interessato)

GIOCHI DI RUOLO

Il villaggio di Phandalin

Il vostro patrono, un nano di nome Gundren Cercaroccia, vi ha affidato un compito semplice: consegnare una carrozza di rifornimenti presso l’Emporio di Barthen nel villaggio di Phandalin che si trova a circa 7 giorni di viaggio. Partite, dunque, dalla città di Verdinverno alla volta di questo paesino di minatori alle pendici delle Montagne della Spada…

  • AMBIENTAZIONE
    Fantasy classico
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti e esperti
  • DURATA
    One shot (1 sessione)
  • SISTEMA DI GIOCO
    D&D 5ª edizione

    Dungeons & Dragons è universalmente riconosciuto come il primo gioco di ruolo da tavolo di ambientazione fantasy. Che tu scelga di interpretare un nano barbaro con la passione per la birra, un elfo arciere dal cuore buono o un comune umano con un passato poco raccomandabile, conta solo la tua fantasia.

Orgoglio, pregiudizio e omini

Nel ridente paese di Sottoscala, una serie di furti del bestiame e strani danni alle proprietà fa giungere sul posto un manipolo di soldati del Grande Esercito Imperiale della Zarina, incaricati di fare luce il prima possibile sul responsabile, prima che un incidente diplomatico possa causare il riaccendersi della Grande Guerra Domiciliare

  • AMBIENTAZIONE
    Fantasy Rinascimentale
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti e neofiti. Età 14+
  • DURATA
    Avventura Breve (due sessioni)
  • SISTEMA DI GIOCO
    Household

    Household è un’ambientazione in cui i personaggi sono creature umanoidi di piccolissima taglia simili a fate che vivono in un’enorme villa abbandonata dal “Padrone” anni prima. A seguito della grande guerra domiciliare combattuta a seguito dell’abbandono della villa da parte del Padrone, adesso i popoli delle varie nazioni vivono in un periodo chiamato “Fragile Pace”, in cui anche la più piccola situazione potrebbe causare la ripresa del conflitto su larga scala. Usa un sistema originale basato sul lancio di dadi personalizzati in cui fare più simboli uguali migliora la qualità del successo ottenuto (simile al poker con i dadi). Il suo punto di forza sta nella sua unica quanto affascinante ambientazione, che mescola elementi fantasy, estetiche rinascimentali e il tema della guerra “mondiale” in maniera originale…

Tutto in una notte

Ti risvegli in un’antica dimora insieme a degli sconosciuti, non ricordi come sei arrivato, troverai il modo di uscire?

  • AMBIENTAZIONE
    Urban Fantasy
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti alla prima esperienza (sessione molto narrativa e interpretativa, pochi combattimenti)
  • DURATA
    One shot (1 sessione)
  • SISTEMA DI GIOCO
    Mondo di Tenebra

    Mondo di tenebra è simile al mondo moderno, ma viene enfatizzata la parte più oscura ed insidiosa, ed è fitta di cospirazioni e segreti.
    L’umanità è preda di creature sovrannaturali, come vampiri, lupi mannari e wraith (spiriti dei morti) e sta perdendo ogni speranza. Le creature sovrannaturali non sono predatori solitari a cui è possibile dare la caccia, ma sono numerosi ed intelligenti a sufficienza da organizzarsi in società più o meno complesse, divise in fazioni in competizione tra loro, che usano spesso gli esseri umani come pedine per i loro giochi.
    Cabale di potenti maghi, associazioni di astuti vampiri ed altre strane figure competono tra di loro per il controllo del mondo.
    La decadenza della società è quindi il tema centrale, così come l’onnipresente corruzione. Questo riflesso oscuro si manifesta ovunque, e viene enfatizzato dall’atmosfera cupa, dall’architettura gotica e dal look punk che domina le strade.

Un matrimonio fallito

La promessa sposa è scomparsa, proprio il giorno prima delle nozze. E c’è di peggio, pare sia stata rapita! Per fortuna, un gruppo di improbabili avventurieri è pronto a salvarla, ma attenzione perché tra le sabbie del deserto i miraggi possono essere molto pericolosi…

  • AMBIENTAZIONE
    Science Fantasy
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti e esperti che prediligono l’interpretazione e la scoperta dei personaggi al combattimento, età 14+
  • DURATA
    Avventura breve (2 sessioni)
  • SISTEMA DI GIOCO
    Troika!

    TROIKA! è un gioco di ruolo completo ma straordinariamente aperto. I giocatori possono volare attraverso lo spazio mistico, perdersi nelle infinite città degli dèi, incontrare persone strane e straordinarie, il tutto utilizzando un sistema robusto e intuitivo che richiede solo una manciata di dadi a sei facce.
    E’ ambientato in un universo scienzantastico nello spirito di autori come Pratchett e opere come il Ciclo della Terra Morente, Viriconium e Book of the New Sun.

Dio lo vuole!

Nell’anno del Signore 1096, il santissimo prete Pietro l’Eremita e il nobile cavaliere (diseredato) Gualtieri Senza Averi, per primi si arrischiarono a liberare la Terra Santa dagli infedeli saraceni. Reclutando una torma di disperati in tutta Europa, partirono per l’impresa che passerà alla storia come “la crociata dei pezzenti”. Partirono, e mai arrivarono ovviamente.
Riusciranno i nostri antieroi a unirsi al poderoso esercito cristiano?

  • AMBIENTAZIONE
    Spaghetti Fantas
  • CONSIGLIATO PER
    Chi già conosce regole e meccaniche di D&D
  • DURATA
    Avventura breve (2 sessioni)
  • SISTEMA DI GIOCO
    D&D 5ª edizione – Brancalonia

    Dungeons & Dragons è universalmente riconosciuto come il primo gioco di ruolo da tavolo di ambientazione fantasy. Che tu scelga di interpretare un nano barbaro con la passione per la birra, un elfo arciere dal cuore buono o un comune umano con un passato poco raccomandabile, conta solo la tua fantasia.

W!#C0X

Sembrava una run come tante altre: ricevi un contatto, raggiungi il drop in tempo, negozia la paga, hackera qualche sistema, entra, esci, fai fuori qualche corp che si mette in mezzo, ma… uno strano messaggio nascosto nel codice cambiò tutto, TUTTO.

  • AMBIENTAZIONE
    Cyberpunk, fantascienza, atmosfera Lovecraftiana
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti ed esperti, età 14+
  • DURATA
    Avventura breve (2 sessioni)
  • SISTEMA DI GIOCO
    Savage Worlds: Interface ZERO 2.0

    Interface Zero 2.0 è un’ambientazione cyberpunk che sfrutta il sistema di regole di Savage Worlds. Giocate bioroidi, cyborg metallici, replicanti cresciuti in vasche, ibridi genetici, umani 2.0 e anche androidi! Hackerate il mondo che vi circonda con nuove regole per l’hacking, oppure prendete il controllo di un drone e fornite fuoco di copertura alla vostra squadra! Potenziatevi con la cibernetica usando le regole Rapide, Furibonde e Divertenti!

Borgocavo

Il villaggio è una vista assai gradita. Un gruppo di case rispettabili le une vicine alle altre e in parte oscurate dal fumo che esce dai camini. Sentite le voci dei bambini che giocano e il profumo del pane appena sfornato. Quando vi avvicinate, potete vedere un basso muro di pietra che circonda il piccolo insediamento presidiato da alcune semplici torrette ugualmente di pietra e un cartello di legno piantato vicino alla strada con su scritto: “Benvenuti a Borgocavo. Bevete dai nostri boccali, mangiate dai nostri piatti, ma rispettate i morti che camminano tra noi”.

  • AMBIENTAZIONE
    Fantasy
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti e esperti, amanti dell’OSR
  • DURATA
    Campagna breve (4 sessioni)
  • SISTEMA DI GIOCO
    Forbidden Lands

    Forbidden Lands è una nuova versione del classico gioco di ruolo fantasy. In questo GDR non siete degli eroi inviati in qualche missione per conto di altri, ma piuttosto predoni e ladri che vogliono lasciare il segno in un mondo maledetto. Scoprirete tombe perdute, combatterete terribili mostri, vagherete per terre selvagge e, se vivrete abbastanza a lungo, costruirete la vostra roccaforte da difendere.

GIOCHI DA TAVOLO

Sleeping Gods

“Benvenuti nel Mar Errante.
Gli dèi dormienti vi hanno condotti qui. Se volete tornare a casa… dovrete risvegliarli.”

  • AMBIENTAZIONE
    Fantasy marittimo
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori esperti
  • DURATA
    Campagna media (30 – 40h di gioco)
  • CHE GIOCO E’?
    Sleeping Gods è un gioco collaborativo in cui i giocatori vestono i panni del Capitano Sofi Odessa e del suo equipaggio, scomparsi nel 1929 a bordo del Manticore, la loro nave a vapore. I giocatori dovranno quindi lavorare insieme per sopravvivere, esplorare isole esotiche, incontrare nuovi personaggi e cercare i totem degli dei in modo da poter tornare a casa.

    Sleeping Gods si svilupperà in una campagna divisa in sessioni di durata variabile e saranno i giocatori stessi a decidere le scelte da compiere durante il viaggio e la durata delle singole sessioni. Il gioco può essere giocato sia in solitario che in compagnia e non è necessario continuare le missioni con lo stesso gruppo.

    In Sleeping Gods la componente avventurosa si mischierà con quella narrativa facendo sì che le scelte dei giocatori influenzino i personaggi e la trama del gioco, aiutando oppure ostacolando l’equipaggio nel loro ritorno a casa.

Heroquest

“Da molti anni gli uomini vivono in pace. Le tenebre che però tanti secoli fa minacciarono di distruggere il mondo si profilano di nuovo all’orizzonte, e le orde del male stanno per tornare all’attacco. Abbiamo bisogno di Eroi che combattano per noi; senza di loro siamo condannati…”

  • AMBIENTAZIONE
    Fantasy
  • CONSIGLIATO PER
    Giocatori neofiti ed esperti
  • DURATA
    Monoscenario (1 serata)
  • CHE GIOCO E’?
    Heroquest non ha bisogno di molte presentazioni. E’ il capostipite dei Dungeon Crawler moderni.
    Un master guiderà il dungeon e i mostri nel tentativo di bloccare l’impresa di voi impavidi eroi.

MA!!! E’ tutto pieno?!

Viandante, non hai trovato un rifugio per la tua sete di giuoco? Non ti preoccupare! Scrivici (su Whatsapp) al numero che trovi qui accanto per esporre vibrante lamentela! Le Adventure Night sono una novità anche per noi e dobbiamo ancora bilanciare la domanda con l’offerta.
Mandaci un messaggio esprimendo la volontà di partecipare a questi appuntamenti e faremo il possibile per farti partecipare ad una delle serate successive!

Diego: +39 3398548476

FAQ

Ovvero tutte le risposte alle domande che probabilmente hai in testa in questo momento!

Cos'è un "Gioco di ruolo"?

Ci sono tanti tipi di giochi di ruolo, con regole e caratteristiche diverse. Quelli che proponiamo nelle Adventure Nights hanno principalmente in comune queste cose:

  • Il “conduttore”: che si faccia chiamare Master, Narratore, o in altri modi si tratta di un giocatore volontario che organizza e facilita il gioco: talvolta dando il via alla storia, talvolta arbitrando le regole, talvolta moderando le comunicazioni nel gruppo di giocatori.
  • La “durata”: questi giochi nascono per “raccontare una storia avventurosa” e quindi la loro lunghezza dipende dalla lunghezza dell’avventura. Solitamente si suddivide in “sessioni di gioco”, ovvero incontri di durata variabile (mediamente 3 ore) che, quando ci si diverte, pare che volino! Nelle Adventure Nights si propongono avventure brevi, della durata da 1 a 4 sessioni, per farne provare di diverso tipo ai giocatori.
  • Numero di giocatori: nonostante il Gioco di Ruolo preveda tante possibilità, comunemente si preferisce un gruppo da 3 a 5 persone più il conduttore. Gruppi piccoli che favoriscono la comunicazione attorno al tavolo. Nelle Adventure Nights ogni proposta di gioco specifica il numero di giocatori massimo o ottimale scelto dal conduttore.
  • Caratteristiche dei giocatori: il GdR offre innumerevoli possibili esperienze per un pubblico variegato. Per un’esperienza ottimale spesso il conduttore di ogni singola proposta in Adventure Nights indica caratteristiche come Età minima (sessioni lunghe, temi e linguaggi potrebbero non essere adatti ai giovanissimi), Ambientazione (come nei generi letterari o nei film c’è n’è per tutti i gusti), temi sensibili (che possono rendere eccitante l’esperienza per alcuni, fastidiosa per altri).
Quale Gioco di ruolo scelgo?

Molto più che on altri tipi di gioco non  è solo il “titolo” a rendere appagante e divertente l’esperienza.  Perciò non preoccupatevi se avere sentito parlare solo di Dungeons & Dragons e vi viene proposto chessò “Dungeonworld”; le proposte delle Adventure Nights sono fatte per far imparare velocemente e scoprire tanti giochi divertenti.  (Se no giocheremmo tutti a tombola, no? 😉

Cosa mi serve per giocare?

Solo la fantasia! Alla carta, matite, gomme, carte e dadi pensiamo noi. Ovviamente se volete portare il vostro set di dadi portafortuna, non garantiremo comunque per la sorte dei vostri personaggi in gioco! 😀

E se non mi diverto?

È normale quando si prova qualcosa di nuovo e le variabili in gioco sono tante. Alzarsi dal tavolo è sempre possibile, ma trovare un momento adatto per parlarne con il conduttore è la soluzione migliore: ci può aiutare al tavolo o indirizzare verso una scelta alternativa.

Inoltre le durate relativamente brevi delle avventure permettono di ridurre l’impegno in una singola avventura e sperimentare meglio per capire cosa ci piace nel vasto mondo del GdR.

Progetto organizzato da