IL GIOCO DI RUOLO CONQUISTA LA BRIANZA
IL PROSSIMO EVENTO
Venerdì
17 gennaio
DUEMILAVENTICINQUE
NEXT EVENT
COSA MI ASPETTA?
Il programma
LA LOCATION
Dove si gioca
Il gioco di ruolo richiede l’immersione totale e un ambiente tranquillo: OltreGioco collabora con la Biblioteca di Vimercate e ha a disposizione l’intera struttura. Salette dedicate, spazi ampi in mezzo a libri e cultura… per ogni sessione abbiamo lo spazio ideale!
E poi chissà , magari qualche tomo di magia antica si cela trai i libri della Biblioteca…
- 💚 Accesso libero (con prenotazione)
- 🚗 Parcheggio consigliato in via Ospedale
Prenota il tuo posto!
-
La prenotazione é obbligatoria. Se dovessi avere un imprevisto nessun problema, basta avvisarci (via telefono al 3398548476 o sul gruppo Telegram) così potremo liberare il posto e permettere ad altri di partecipare!
Le prenotazioni sono attive a partire dalle 21.00 della DOMENICA precedente all’evento
LIVELLO UNO
La tua avventura inizia qui
Dedicato a chi non ha mai giocato di ruolo o è alla sua prima esperienza con Oltregioco.
LIVELLO DUE
Espandi i tuoi orizzonti
Scopri nuovi giochi di ruolo e incontra appassionati come te:
- Basta avere giocato di ruolo almeno una volta nella vita!
- Non devi conoscere le regole, il Dungeon Master ti introdurrà alle regole necessarie.
- Le sessioni “livello INTERMEDIO” sono sconsigliate se hai poca esperienza.
Le oneshot della settimana
Lo one shot non mi bastano più, proviamo una campagna!
Inizia durante l’Adventure Night e poi concorda con il gruppo quando giocare le prossime sessioni (durata max 4 sessioni)
LIVELLO TRE
Social experience & more
Proposte dedicate a chi cerca qualcosa di diverso.
FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
Per i neofiti
-
Non conosco ancora nessuno.
Il nostro sistema di prenotazione ti dà la sicurezza di arrivare e poterti subito sedere a giocare con altre persone che condividono le tue passioni e il tuo livello di esperienza.
-
Non conosco le regole.
OltreGioco propone sempre sessioni dedicate a chi ha poca o nessuna esperienza. Le sessioni di gioco sono pensate proprio per darti la possibilità di conoscere questo mondo lasciandoti guidare dall’esperienza dell’OltreCrew. Per partecipare non è richiesta alcuna conoscenza di regole o ambientazioni, penseremo a tutto noi!
-
Cosa succede in un Gioco di ruolo?
In breve: un gruppo di persone intorno ad un tavolo per circa tre ore che vivono un’avventura attraverso un racconto condiviso a cui ognuno prende parte, con la guida di un Master che fornisce tutti gli elementi (storia, ambientazione, regole…) e ti supporta nell’esperienza.
-
E io cosa devo fare?
Semplicemente decidere cosa far fare al tuo “Personaggio” condividendolo con le altre persone al tavolo, sulla base degli input che riceverai dal Master. A seconda del tipo di avventura potrai dover decidere di affrontare dei mostri in battaglia oppure fuggire per salvarti la pelle, ispezionare una stanza del tesoro oppure usare uno dei tuoi poteri.
-
Ma io non so recitare!
Per giocare di ruolo non serve essere attori o saper recitare, basta raccontare e descrivere quello che vorresti fare. Semplice come immaginare come vorresti che proseguisse una storia che altri hanno iniziato a raccontare per te.
Per gli esperti
-
A cosa giocate?
Nella stagione 2023/24 abbiamo giocato oltre 90 sessioni con quasi 400 partecipanti.
Tra i sistemi di gioco: Dungeons & Dragons, Call of Cthulhu, Mondo di Tenebra, Mage, L’Unico Anello, Broken Tales, 7th Sea, Not the End, Household, Agon, Star Wars, Dialect, Alice è scomparsa.
Ogni Master ha la possibilità di proporre l’avventura e il sistema di gioco che preferisce rispettando poche regole condivise:
- OltreGioco si occupa divulgazione ludica. Sessioni oneshot autoconclusive o campagne brevi (max 4 incontri)
- Comunicazione efficace e socialità in primis. Creare un’ambiente piacevole per tutti attraverso un’esperienza di gioco divertente e inclusiva
- Le persone vengono prima del gioco. Evitare tematiche che potrebbero mettere a disagio altre persone
-
Posso propormi come Master?
Certamente! Parlane direttamente con il Master con cui stai giocando, ti spiegherà le linee guida del nostro progetto.
-
Cos’è l’OltreCrew?
Tutte le persone che danno una mano a OltreGioco diventano parte dell’OltreCrew. Per partecipare non serve essere sempre presenti o dedicare tanto tempo, è sufficiente essere disponibili per masterare una sessione ogni tanto o aiutarci con le tue competenze! In cambio di questa disponibilità OltreGioco propone occasioni dedicate di formazione e socializzazione!
Strumenti di sicurezza
-
Quali temi vengono affrontati e quali no?
OltreGioco organizza periodicamente incontri per valutare l’andamento delle sessioni di gioco di ruolo e per tenere aggiornata una lista delle tematiche che non devono essere affrontate al tavolo: come associazione il nostro obiettivo è creare un ambiente sicuro e inclusivo, sia per chi conosciamo da tempo che per chi arriva per la sua prima volta. Le persone vengono prima del gioco.Â
Sono escluse da OltreGioco tutte le tematiche che includono una visione discriminatoria (sulla base di idee, religione, razza o orientamento sessuale) e la violenza estrema. Tuttavia, è lecito inserire elementi di violenza funzionali alla trama del gioco, come combattimenti o conflitti, purché siano trattati con rispetto e moderazione.
LA TUA ESPERIENZA CI AIUTAÂ A CRESCERE!
Condividi la tua esperienza compilando il questionario, useremo le tue opinioni per migliorare il Play’in Brianza!
Alex Randolph, Il primo game-designer al mondo (Vuoi saperne di più?)