29 Aprile 2023  |  Biblioteca di Vimercate

Alla scoperta del

Gioco di ruolo

OltreGioco insieme alla Biblioteca di Vimercate propongono una serata di introduzione al mondo del gioco di ruolo.

COME SI PARTECIPA:

  • Prenota il tuo posto a uno dei tavoli
  • Presentati alle 14.30 del 29 aprile, alla Biblioteca di Vimercate (Piazza Unità d’Italia, 2/G, Vimercate MB)
  • A tutto il resto pensiamo noi!

Giochi di ruolo

Per i più giovani (dai 9 ai 12 anni)

  • Master: Manuel
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: Kids & Legends
  • Ambientazione: Oltre il Mondo

Ideale per i più giovani!

GIOCA SUBITO!
Apri la scatola, siediti intorno al tavolo ed inizia a giocare. Senza studiare le regole.

INCLUSIVO E PENSATO PER DISLESSICI E DISCALCULICI
Tutto è pensato per offrire una completa esperienza di gioco ai ragazzi DSA. I dadi non hanno numeri. Di addio ai calcoli.

COOPERAZIONE E VERBALIZZAZIONE
Progettato per facilitare la partecipazione anche dei ragazzi più timidi o introversi.

PERSONAGGI SU MISURA
Sei coraggioso e testardo oppure ti senti timido e riflessivo? Descriviti e trova la classe giusta (mai più pagine di opzioni).

 

Plasma e altera la realtà come un vero mago

  • Master: Carmelo
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: Mage: the Ascension
  • Ambientazione: Mondo di Tenebra

La fondamentale premessa di Mage: the Ascension è che ogni individuo possieda la capacità di alterare la realtà. Questa capacità, impersonificata in un misterioso alter ego noto come Avatar, esiste in uno stato dormiente nella maggior parte delle persone, ma per cause altamente variabili e soggettive (come traumi, sogni o semplice sorte) capita che una ristrettissima parte di loro sperimenti ciò che viene definito “il Risveglio” (the Awakening), l’acquisizione di una consapevolezza al di là dei comuni preconcetti. Dotati di un Avatar pienamente attivo, i maghi (o Risvegliati) diventano quindi in grado di innescare consciamente dei cambiamenti al mondo circostante tramite forza di volontà e specifiche tecniche magiche.

Agon. Diventa un eroe da leggenda!

  • Master: Silvano
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: Agon
  • Ambientazione: Epica omeriana

Dalle foschie di tempi lontani, un poeta canta le gesta di grandi eroi: mostri sconfitti, giustizia ristabilita, saggi consigli e insidiosi piani. Storie di coraggio, di valore, di sfrontata audacia, di eroi incuranti dell’invidia degli déi. In Agon, darete vita a questi eroi, trasformando le loro epiche gesta in leggende immortali.

Di ritorno dalla guerra, un gruppo di eroi smarrisce la via tra misteriose isole abitate da creature mitologiche, pericolosi nemici e gente disperata. Regni leggendari, tutti colmi di insidie e alla mercé degli dèi capricciosi.

Starà a voi, i più grandi eroi della vostra epoca, cogliere una tale occasione di grandezza e ristabilire l’ordine in queste terre perdute, superando le sfide di dei, mostri, e mortali, per ritrovare la strada di casa e consegnare alla leggenda il vostro nome.

Dungeons&Dragons, il classico dei classici

  • Master: Francesco
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: Dungeons & Dragons, 5 ediz.
  • Ambientazione: Fantasy

In Dungeons & Dragons, i giocatori formano un gruppo di avventurieri che esplora mondi fantastici e affronta epiche missioni aumentando il proprio livello di esperienza. Il Dungeon Master (noto anche come DM) è l’arbitro e il narratore del gioco. In D&D non si vince né si perde… perlomeno non nel modo tradizionale.

Dungeons & Dragons è un gioco incentrato sulla narrazione. I dadi ti danno solo una mano. Tutto dipende da te: il tuo aspetto, le tue azioni e come procede la storia.

La creatività di tutti i giocatori durante le partite a D&D creerà storie che racconterai ancora e ancora, dalle imprese leggendarie agli assurdi incidenti che ti faranno ridere anche a distanza di anni.

Il classico dei classici. Nella versione originale.

  • Master: Frenk
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: Dungeons & Dragons, 1 ediz.
  • Ambientazione: Fantasy

In Dungeons & Dragons, i giocatori formano un gruppo di avventurieri che esplora mondi fantastici e affronta epiche missioni aumentando il proprio livello di esperienza. Il Dungeon Master (noto anche come DM) è l’arbitro e il narratore del gioco. In D&D non si vince né si perde… perlomeno non nel modo tradizionale.

Dungeons & Dragons è un gioco incentrato sulla narrazione. I dadi ti danno solo una mano. Tutto dipende da te: il tuo aspetto, le tue azioni e come procede la storia.

La creatività di tutti i giocatori durante le partite a D&D creerà storie che racconterai ancora e ancora, dalle imprese leggendarie agli assurdi incidenti che ti faranno ridere anche a distanza di anni.

Mondi distopici e cyperpunk.

  • Master: Leonardo
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: The Veil
  • Ambientazione: Cyberpunk 

La stanza lampeggia davanti a te per un istante come un PMP che perde la ricezione. Senti scattare un’arma e puoi quasi sentire l’odore dell’ozono mentre il proiettile scivola fuori. La finestra va in pezzi. Il tuo neurochip ti fornisce la traiettoria del proiettile e dell’inequivocabile sentenza di morte che si fa strada, mentre i tuoi occhi ruotano nelle loro orbite meccaniche. Hai solo una frazione di secondo per fare una mossa. Cosa fai?

The Veil è un gioco di narrazione collaborativo progettato per raccontare storie cyberpunk di tua creazione. Distruggi il mondo del futuro e poi prova a rimetterlo insieme. Gioca per scoprire cosa succede.

Tolkien e il Signore degli Anelli. 

  • Master: Marco
  • Durata: 4 ore (14.30-18.30)
  • Sistema di gioco: The One Ring
  • Ambientazione: Fantasy

L’UNICO ANELLO, il Gioco di Ruolo ufficiale basato sulle opere di J.R.R. Tolkien, vi riporta nella Terra di Mezzo della Terza Era. Espressamente concepito per rievocare le atmosfere de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, il gioco include regole per creare eroi e intraprendere avventure in una terra minacciata dalla rinascita dell’Ombra.

Avventurati nella Terra di Mezzo così com’era vent’anni dopo la fatidica sparizione di Bilbo Baggins e il suo inaspettato ritorno. I grandi eventi narrati ne Il Signore degli Anelli sono ancora cinquant’anni nel futuro, lasciando ampio spazio per narrare storie degne di un racconto epico.

Incipit: Un mercante chiederà ai personaggi di recuperare un prezioso materiale a nord est dell’Eriador, nelle rovine del regno di Arnor, usando una mappa da lui acquistata. Ma la missione all’apparenza semplice diventerà più complicata del previsto.

 

Consigliato: Giocatori novizi o di media esperienza, oppure giocatori esperti che non conoscono bene il sistema e vogliono provare un nuovo sistema di gioco

Boardgame narrativi

Il mondo del gioco da tavolo ha sempre cercato di avvicinarsi al gioco di ruolo, a partire dai “dungeon crawler” dove ci si concentra sul combattimento e la perlustrazione di luoghi abbandonati per evolvere il proprio personaggio , fino alla creazione di versione dove la narrazione è l’elemento portante.

Ogni tavolo avrà un esperto che giocherà insieme a voi, spiegandovi le regole ed agevolando l’esperienza.

Sleeping Gods

  • Esperto: Diego
  • Durata: 2-3 ore (dalle 14.30)
  • Tipologia: Collaborativo narrativo
  • Adatto a: giocatori esperti

Recensione de La Tana dei Goblin