Sabato 27 Maggio 2023, 14.30
Biblioteca di Vimercate
Un crimine efferato è appena stato compiuto.
Tu e la tua squadra, i migliori investigatori sulla piazza, siete stati chiamati per risolverlo.
Riuscirete a trovare il criminale in tempo?
Detective per gioco
OltreGioco insieme alla Biblioteca di Vimercate propongono un pomeriggio dedicato ai giochi di investigazione.
COME SI PARTECIPA:
- Prenota il tuo posto a uno dei tavoli
- Presentati alla Biblioteca di Vimercate (Piazza Unità d’Italia, 2/G, Vimercate MB) all’orario indicato per il tuo tavolo
- A tutto il resto pensiamo noi!
Giochi investigativi
Torneo a squadre

- Durata: 4 ore (14.30-18.30)
- Gioco: Detective
- Consigliato per: Gruppi di amici
- Divulgatore: Manuel
Per i detective più bravi o competitivi, organizziamo un torneo a squadre: ogni gruppo di investigatori lavorerà sullo stesso caso, vincerà chi saprà ricostruire la dinamica del delitto meglio degli altri, e più in fretta!
Ovviamente è altamente sconsigliata la partecipazione a chi ha già giocato Detective, e conosce la storia (casi aggiuntivi compresi).
E’ necessario che almeno un componente di ogni squadra (le squadre verranno fatte poche ore prima dell’evento e vi verranno comunicate in sede di gioco) abbia un dispositivo smart connesso ad internet per consultare e compilare il database online necessario al gioco. Arrivate con le batterie cariche!
Un’esperienza non per tutti #1

- Durata: 2 ore (14.30-16.30)
- Gioco: Alice is Missing
- Consigliato per: Pubblico maturo
- Divulgatore: Massimo
Alice è Scomparsa è un gioco di ruolo in silenzio che tratta della scomparsa di Alice Briarwood, una liceale della piccola città di Silent Falls.
La sessione si svolge dal vivo ma senza comunicazione verbale. I giocatori interpretano i loro personaggi per 90 minuti di fila e invece di parlare, inviano messaggi di testo agli altri personaggi in chat di gruppo o individualmente, come se non si trovassero tutti nello stesso luogo.
Travolgente, personale e incredibilmente innovativo, Alice è Scomparsa sposta l’attenzione sul coinvolgimento emotivo dei giocatori, immergendoli un mistero intenso e drammatico che si compone organicamente nei messaggi che vengono scambiati.
ATTENZIONE: GIOCO NON ADATTO A TUTTI:
Alice is missing molto particolare, immersivo e oscuro, adatto a chi è alla ricerca di un esperienza emotiva forte e le cui tematiche si muovono attorno a dinamiche familiari tese, persone scomparse, dolore, droga, violenza e morte. Per questo motivo, come sempre succede per giochi dove i contenuti possono essere pesanti o difficili, sono previsti degli “strumenti di sicurezza” da accordare assieme per evitare di tirare in ballo quei argomenti che possono mette in difficoltà qualche giocatore. Se non siete a vostro agio con queste tematiche vi sconsigliamo di scegliere questo gioco.
Necessario smartphone carico (o pc portatile) e account Telegram.
Un’esperienza non per tutti #2

- Durata: 2 ore (14.30-16.30)
- Gioco: Alice is Missing
- Consigliato per: Pubblico maturo
- Divulgatore: Marco
Alice è Scomparsa è un gioco di ruolo in silenzio che tratta della scomparsa di Alice Briarwood, una liceale della piccola città di Silent Falls.
La sessione si svolge dal vivo ma senza comunicazione verbale. I giocatori interpretano i loro personaggi per 90 minuti di fila e invece di parlare, inviano messaggi di testo agli altri personaggi in chat di gruppo o individualmente, come se non si trovassero tutti nello stesso luogo.
Travolgente, personale e incredibilmente innovativo, Alice è Scomparsa sposta l’attenzione sul coinvolgimento emotivo dei giocatori, immergendoli un mistero intenso e drammatico che si compone organicamente nei messaggi che vengono scambiati.
ATTENZIONE: GIOCO NON ADATTO A TUTTI:
Alice is missing molto particolare, immersivo e oscuro, adatto a chi è alla ricerca di un esperienza emotiva forte e le cui tematiche si muovono attorno a dinamiche familiari tese, persone scomparse, dolore, droga, violenza e morte. Per questo motivo, come sempre succede per giochi dove i contenuti possono essere pesanti o difficili, sono previsti degli “strumenti di sicurezza” da accordare assieme per evitare di tirare in ballo quei argomenti che possono mette in difficoltà qualche giocatore. Se non siete a vostro agio con queste tematiche vi sconsigliamo di scegliere questo gioco.
Necessario smartphone carico (o pc portatile) e account Telegram.
Per i più giovani

- Durata: 2 ore (14.30-16.30)
- Gioco: Micro Macro
- Consigliato per: 9-12 anni
- Divulgatore: Carmelo
Benvenuti a MicroMacro, una tranquilla cittadina sopraffatta dal crimine! Violente risse, efferati omicidi e sanguinose rapine sono all’ordine del giorno in città. La polizia locale ha perso il controllo della situazione, per questo abbiamo bisogno di tutte le vostre capacità investigative!
MicroMacro è un gioco cooperativo di investigazione: dovrete risolvere ingegnosi crimini scoprendo il movente, trovando le prove e arrestando i colpevoli. Un occhio attento ai particolari e un lucido ragionamento deduttivo saranno le chiavi del vostro successo. Questo è un lavoro per veri investigatori!
ADATTO anche ai più giovani!
Diventa un investigatore #1

- Durata: 2 ore (14.30-16.30)
- Gioco: Unlock
- Consigliato per: chiunque
- Divulgatore: Frenk
Un gioco di carte collaborativo ispirato alle Escape Room. Unlock! vi consente di vivere questa esperienza seduti ad un tavolo. Attenzione: può dare dipendenza!
Dal fumetto al GDR

- Durata: 3,5 ore (14.30-18.00)
- Gioco: Blacksad
- Consigliato per: 14+ anni
- Divulgatore: Marco
In una Chicago del secondo dopoguerra, vi riunite dopo anni per l’esordio di un vostro vecchio amico musicista sul grande palcoscenico, ma qualcosa sembra andare storto e toccherà a voi trovare un senso a tutta questa losca faccenda prima che accada qualcosa di irreparabile.
“Ode a un Amico” è un’avventura investigativa noir di ruolo ambientata nell’universo del fumetto di Blacksad denso di atmosfere cupe e melanconiche dell’America anni ’50.
Warning: Violenza, Corruzione.